05/02/2013 - 00348 BABYBG
Salve le scrivo in quanto mi e' successa una vicenda che tutt'ora mi fa stare male, ho iniziato dopo un ascesso dentale ad andare in cura da un dentista ...non faccio il nome.....
Il 23/8/2004 in cura fino settembre anno 2010, in questo arco di tempo mi sono stati estratti 5 denti, mi sono chiesta cosa stava combinando con la mia bocca e me ne sono andata senza pagargli € 500,00 dati poi da mio fratello che era suo amico!
Mi sono ritrovata senza 5 denti, otturazioni fatte male, carie sparse, una radice che stava facendo infezione e su consiglio di una collega mi sono rivolta a un dentista più' professionale e specializzato, ma soprattutto più' competente in materia! questa persona si può' dire mi ha salvato la vita...
Ho pensato parecchie volte di denunciare il vecchio dentista, ma un pò per pessimismo di non farcela e un po' per questione economiche non ho più fatto nulla, avevo solo richiesto un CD delle lastre denti estratti; il CD mi è stato dato, ma di altri denti, non quelli estratti; ho pero' prove scritte di tutte le operazioni effettuate sulla mia bocca e dal nuovo dentista ho la panoramica e impronte iniziali, che evidenziano lo stato in cui mi trovavo quando sono andata dal nuovo dentista.
Loro sono disponibili ad aiutarmi e fare una relazione scritta.
Più' pareri ho sentito e mi hanno detto che prima di estrarre un dente bisogna fare più' tentativi di cura e non al primo ascesso togliere il dente.
Ora sto inserendo impianti ho un conto da pagare di € 25.000,00; il mio stipendio non mi permette di pagare velocemente, sono disperata perché' penso al danno che mi e' stato arrecato e a quanto mi costa di tasche mie sistemarlo; ho appena 30 anni, dovevo per forza curarmi, si e' spostato pure l'asse della mia bocca mancando dei denti!!
Le chiedo gentilmente un suo parere, se potrei ancora a distanza di 2 anni fare qualcosa, che mi faccia anche stare bene interiormente, a me non interessa guadagnare da questa vicenda, ma non e' giusto quello che mi e' successo!
Il caso vuole... che ho sentito altra gente rovinata ... dallo stesso mio vecchio dentista!!!
11/02/2013
Per prima cosa, prima di togliere un dente il paziente dev'essere accuratamente informato della reale necessità della sua asportazione.
Se poi l'asportazione del dente, anche se il cliente ne sia stato preventivamente informato, non era necessaria, il dentista è tenuto a risarcire tutti i danni conseguenti, compresa la spesa degli impianti a sostituzione dei denti asportati.
Il termine per potere avanzare al dentista una richiesta di risarcimento è di 10 anni, poiché si tratterebbe di responsabilità cosiddetta "contrattuale"; per fare ciò, ha bisogno di una relazione odontoiatrica dettagliata e di un successivo parere del medico-legale.